![]() |
Vincenzo in uno dei 48 tornanti |
Giornata splendida e calda (20 gradi in
cima al passo), ma una gran fatica!
In macchina sino all'Umbrail, in sella
alle 8,25 e discesa sino a Santa Maria (bella, tecnica e poco trafficata a
quell'ora). Poi 20 km di falsopiano sino a Prato allo Stelvio (a quasi 40 di
media) ed inizia l'avventura.
Sino a Trafoi salita abbordabile, ma un
gran traffico, poi inizia il tratto duro di quasi 18 km con pendenze medie mai
sotto l'8%! Purtroppo inizia anche il fastidiosissimo via vai di motociclisti
della domenica (intolleranti e sprovveduti alla guida), ma è uno spettacolo,
con l'Ortles in evidenza.
Il bello deve però ancora arrivare: ai
- 7 termina il bosco e si inizia a vedere il passo, non in alto e lontano, ma a
perpendicolo sopra le nostre teste, con un'infinità di tornanti da affrontare!
Ai -4 un fotografo ci immortala (2017.fotostelvio.com,
5 agosto, ore 12,00/12,30 pagina 12 da 47 a 50 e pagina 14 da 35 a 38), non
abbiamo un bell'aspetto, ma resistiamo (il 28 è già giù da un paio di km!). Al -1 non sembra vero, ma l'ultimo km è
comunque tostissimo (quasi al 9%).
L'arrivo al passo è un'apoteosi,
incrociamo il negoziante amico del Villa che si spertica in complimenti e
ribadisce quanto abbiamo appena provato sulla nostra pelle: “da Trafoi è tutta un'altra
cosa rispetto a Bormio!”.
Il 2 settembre chiusura completa al
traffico del passo; da ripetere lo stesso giro? non per me; starò fermo 20
giorni ad agosto e queste salite non si improvvisano neanche a 20 anni! (by Vincenzo)
![]() |
Miraggi |
Okl, ok... ma la fatica che ho fatto io per ripulire la tua foto dalla pubblicità di fotostelvio...?
RispondiEliminaLa domanda è d'obbligo: chi ha vinto la Cima Coppi?
RispondiEliminaMa come hai fatto a ripulire la foto dalla pubblicita' dell'agenzia fotografica? Cima Coppi a...... Coppi e Bartali! Siamo arrivati insieme.
Eliminaeh eh... con la funzione "timbro" di Gimp (un software di fotoritocco tipo Photoshop ma free) e tanta tanta tanta pazienza.
EliminaQuando ho le visioni... devo dire che ne vale la pena
RispondiEliminaEffettivamente soltanto con un "miraggio" del genere hai la forza di andare su!
RispondiEliminaMi è venuta una gran voglia di provarci, ma oggi come oggi potrei farlo solo con una e-bike
RispondiEliminaHello there! I know this is kinda off topic
RispondiEliminahowever I'd figured I'd ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog post or vice-versa?
My site addresses a lot of the same subjects as yours and I feel we could greatly benefit from each other.
If you're interested feel free to shoot me
an email. I look forward to hearing from you! Superb blog by the way!
I think that your compliments are kinda exaggerated to be honest... and, the funny thing is that you entered them in the only post that was written by a friend of mine. Thanks anyway, also on behalf of my friend. With regard to the weblog model, this is a standard "Blogger" model, I have just customized the colours on my personal taste, and the "Blogger" (or "Blogspot") platform is totally free of charge. Also no problems in x/linking our weblogs if the content of your weblog is really compliant with mine.
Elimina