sabato 23 luglio 2016
lunedì 11 luglio 2016
21a Traversata del Lario

Il proprietario, un uomo
sull'ottantina, dopo numerosi tentativi accompagnati ogni volta da
un'imprecazione, sfinito, aveva alzato le mani e senza giri di parole
aveva chiesto il cambio a chi gli stava più vicino.
Io avevo impugnato la maniglia d'avviamento con due mani e avevo tirato come se non avessi fatto altro nella vita... un
gorgoglio e il ribollire dell'acqua in superficie per un attimo mi
avevano fatto pensare che più tardi avrei anche potuto battere il record
di traversata.
Purtroppo non è andata così e quella "prestazione" del tutto
casuale alla fine è risultata di gran lunga la mia migliore di Domenica 10 Luglio... 44 minuti e 9 secondi il mio tempo di traversata e un pizzico di delusione per non essere riuscito a fare meglio dell'anno scorso.
Per la cronaca ha vinto il solito Federico Rusconi in 15' 40" abbassando di quasi 2 minuti il precedente record che già gli apparteneva.
![]() |
Riepilogo delle mie Traversate del Lario |
La Pro Loco di Mandello dovrà però rivedere l'organizzazione della gara, soprattutto per ciò che riguarda la procedura di partenza: il numero crescente degli iscritti (più di 700 in questa edizione) dilata oltremodo i tempi di trasferimento dei concorrenti dalla riva di Mandello a quella di Onno.
Ne risulta che una partenza fissata alle 10:30 venga data in realtà alle 11:00 quando ormai la maggior parte dei concorrenti sta "schiumando" in attesa del via all'altezza della seconda boa.
Avanti di questo passo e senza correttivi sostanziali ci sarà da ridere quando Federico polverizzerà il record del mondo dei 1500 sl che ci auguriamo venga stabilito ai prossimi Giochi Olimpici di Rio dal nostro Greg Paltrinieri...
Etichette:
Lario,
Mandello,
nuoto libero,
Onno,
traversate
Iscriviti a:
Post (Atom)